Marko Rupnik è un sacerdote gesuita sloveno, artista e teologo, noto principalmente per i suoi mosaici. È nato a Zadlog, in Slovenia, il 28 novembre 1954.
La sua opera artistica, prevalentemente mosaici, si trova in numerose chiese e luoghi sacri in tutto il mondo, tra cui il santuario di Lourdes, la cappella Redemptoris Mater in Vaticano e il Santuario di San Giovanni Paolo II a Cracovia. Il suo stile è caratterizzato da un approccio contemporaneo all'arte sacra, con forte attenzione alla simbologia teologica e all'utilizzo di materiali poveri e riciclati.
Rupnik è anche il fondatore e direttore del Centro Aletti, un centro di ricerca e formazione artistica e teologica a Roma.
Tuttavia, la sua reputazione è stata gravemente compromessa da accuse di abusi psicologici, spirituali e sessuali su diverse suore appartenenti alla Comunità Loyola in Slovenia, fatti risalenti a diversi anni fa. Il Vaticano ha avviato un'indagine su queste accuse, e, a seguito di ciò, Rupnik è stato dimesso dalla Compagnia di Gesù (l'ordine dei Gesuiti) nel giugno 2023. La vicenda ha sollevato un acceso dibattito all'interno della Chiesa Cattolica riguardo alla gestione dei casi di abuso e alla responsabilità delle figure di autorità. La gestione iniziale delle accuse da parte della Compagnia di Gesù e del Vaticano è stata criticata per mancanza di trasparenza e lentezza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page